Infissi, quali scegliere?
Come scegliere gli infissi: i parametri di valutazione

Isolamento Termico
L’isolamento termico è uno dei primi parametri da considerare quando si tratta di scegliere un infisso. Ogni anno in media il 23% dell’energia viene dispersa dalle finestre, avere quindi dei serramenti con un basso valore di trasmittanza comporta un buon risparmio energetico.

Isolamento Acustico
Parametro fondamentale soprattutto per un ambiente urbano dove l’inquinamento acustico è notevole in ogni momento del giorno. Un buon infisso ha infatti il compito di proteggere l’interno dell’abitazione dai rumori dell’esterno: per l’isolamento acustico la prima cosa da valutare è la scelta del materiale degli infissi, in quanto ognuno ha una trasmissibilità dei rumori diversa. Dopo il materiale bisogna considerare la scelta dei doppi vetri, la guarnizione e il fissaggio alle pareti: tutti parametri che contribuiscono a un buon isolamento acustico.

Ventilazione
L’esigenza di ventilazione è un altro fattore chiave di cui tener conto. Ogni locale deve essere continuamente areato e le finestre hanno il compito di garantire il ricambio d’aria necessario al benessere di chi vive nei locali. Gli obiettivi di una buona ventilazione sono: garantire un ricambio di ossigeno adeguato alla respirazione delle persone, allontanare eventuali agenti inquinanti (come l’ossido di carbonio emesso dalle fiamme), diluire gli odori generati dalla cottura e dalle attività domestiche e infine diminuire la concentrazione di umidità per evitare condense e muffe.

Stabilità
La qualità di un buon infisso si denota anche dalla sua stabilità e tenuta. Un infisso deve proteggere l’abitazione da ogni agente atmosferico, da impurità e sostanze inquinanti, garantendo un ambiente sano. Oltre alla tenuta è fondamentale la resistenza meccanica che consente agli infissi di resistere alle sollecitazioni esterne, come ad esempio alla forza del vento.

Durata
La durata nel tempo è un fattore che va considerato in base al materiale selezionato. Alcuni materiale sono più resistenti e richiedono pochissima manutenzione, altri, come il legno, richiedono un’accurata manutenzione ogni 5/10 anni.

Portata Massima
Per ogni infisso bisogna tenere conto della portata massima, che viene valutata in base alle caratteristiche del materiale dell’infisso e dalla ferramenta del sistema selezionato.

Design
Un infisso di qualità deve rispondere alle esigenze estetiche di una casa. Per questo vengono prodotti infissi di design che garantiscono lo stile e la bellezza degli ambienti interni. Ciascun materiale permette la produzione di profilati più o meno ingombranti e di diverse forme. Ogni infisso è personalizzabile in un’ampia gamma di colori e finiture per rispondere a qualsiasi gusto estetico.

Illuminazione
Ogni ambiente necessita un’illuminazione personalizzata. I vetri dei serramenti devono permettere agli abitatori della casa di sfruttare al meglio la luce. Come prima cosa bisogna definire la superficie della vetrata necessaria rispetto alla metratura dell’interno e all’uso che ne viene fatto.

Sicurezza
Compito di un serramento efficiente è garantire la sicurezza dell’abitazione. Attualmente il livello di sicurezza è misurato dalla norma UNI 1627:2011 che indica, secondo una classificazione da 1 a 6, i vari livelli di sicurezza di un infisso (dove 6 indica il massimo di sicurezza e 1 il minimo). Della classe 1 fanno parte gli infissi che possono essere scassinati usando piccoli attrezzi o la sola forza fisica, mentre per forzare un serramento di classe 6 è necessario uno scassinatore esperto che utilizzi mezzi elettronici. Per un’abitazione privata già la classe 3 è da ritenersi sicura e affidabile.